Teatro 2024/25
L'altra Duse (in produzione)
di e con Isabel Russinova.
Spettacolo storico-biografiche,dedicato ad Eleonora Duse nel centenario dalla sua scomparsa.
Una produzione Fondazione MIRA
La piece traccia la figura della grande artista, considerata la più grane attrice dell’epoca moderna, soprattutto
valorizzandone gli aspetti più sconosciuti, intimi e personali, offrendo così un affresco di donna interessante
e moderna. Attivista per i diritti della donne, intensa e coraggiosa, innovatrice e originale intellettuale del suo
tempo, la sua vita e la sua storia sono una risorsa per le giovani generazioni, per le donne e per il teatro.
debutto settembre 2024, Festival Trieste Estate- Museo Sartorio- Trieste
in tournee 2024/25
L’inimitabile,D’Annunzio immaginifico poeta (in distribuzione)
Una produzione Fondazione Mira
Piece teatrale tra musica, prosa lirica e cinema con protagonista il grande Vate, la sua vita, il suo genio, le sue donne.
Lo spettacolo, che ha debuttato a Il Cairo presso l'Istituto Italiano di Cultura - Festival del cinema, ha già partecipato a molti Festival tra i quali il Festival Dannunziano diretta da Giordano Bruno Guerri e al Festival dedicato a Leonardo Sciascia a Racalmuto.
Le sette regine di Pasolini (in preparazione)
una Produzione Fondazione Mira
​
La piece multidisciplinare che coniuga prosa, docu teatro, proiezioni, musica dal vivo e arte, racconta lo scrittore attraverso le donne che lo hanno amato.
Adagio di Venturina, verde sinfonia (in preparazione)
Omaggio ad Olga Brunner Levi
una produzione Fondazione Mira
fondatrice del omonima Fondazione, tra le più prestigiose casa della musica nel mondo mecenate della musica, musa di D’Annunzio ed esponente della golden age del secolo scorso.
Con musica dal vivo